Un momento di fine relax prima di raggiungere la bella Amalfi

Tenuta Corte San Lorenzo: il “break” ideale sulla strada per Amalfi. Tutte le strade portano ad Amalfi? In verità molte strade conducono ad Amalfi ed ognuna ha il suo fascino. Su quella nota come “valico di Chiunzi” concedetevi una pausa prima di arrivare allo svincolo tra Tramonti e Ravello, che è una delle porte della Costiera Amalfitana. Fermatevi, poco dopo Corbara, patria del pomodorino per un breve lunch o una cena in terrazza. La cucina è di alta qualità.
Tenuta Corte San Lorenzo: magnifico panorama dalla terrazza
Fermatevi a Tenuta Corte San Lorenzo ed ammirate il panorama che si apre dalla terrazza di una location di stile. Sembra un palazzo reale, in chiave moderna, bianco con ampie balconate. E’ da qui che si apre la vista di un’area metropolitana ampia, illuminata che fa da sfondo ma anche da quadro.

Tenuta Corte San Lorenzo: da residenza di piacere a location per banqueting
La location, originariamente, era una residenza familiare di piacere. La sua posizione e l’esperienza dei proprietari nel settore dell’ospitalità e della ristorazione li ha spinti alla creazione di un luogo per eventi. Il progetto che prevede ristorante, sky bar, piscina con solarium e banqueting è stata affidata a Giovanni Sansone, Restaurant Manager. Londra, Monaco, Garda, St.Moritz, Milano, Portofino, Taormina, Amalfi, Ravello, il curriculum di Sansone è ricco di esperienze formative che lo rendono un punto di riferimento per la categoria dei ristoratori della Campania.

“E’ da gennaio 2021 che ho in mano questo progetto e l’ho costruito su base ventennale. Vogliamo ottenere risultati a lungo termine. Ho rinnovato il design della sala al primo piano affinché fosse moderna ed accogliente“, ha spiegato Giovanni Sansone, “Per gli stessi proprietari ero stato già impegnato all’agriturismo Corte San Lorenzo, a Sant’Egidio del Monte Albino. Ho lavorato molti anni in hotel e resort di alto livello, fuori Italia. Lì ho appreso l’arte della ristorazione specializzandomi sempre di più sull’accoglienza“. Una sala di ricevimenti, il ristorante, lo sky bar e la terrazza sono i punti di forza della struttura.
Tenuta Corte San Lorenzo: il “break” ideale sulla strada per Amalfi. Gourmet di tradizione: la firma è del giovane Ciro Grimaldi
Cucina gourmet, piatti tradizionali a base di prodotti coltivati nelle terre di Corbara, Sant’Egidio del Monte Albino e di una buona parte della Costiera Amalfitana. Non si tratta di una qualità qualunque, la solita, quella di cui si parla sempre, tutto ciò che può essere gustato alla Tenuta è frutto della maestria e dell’esperienza del giovane chef Ciro Grimaldi, formatosi in Italia ed all’estero. Anche lui ha avuto il piacere di potersi raccontare a Sud Food Express ( cliccate qui per la sua intervista).

Sì alla genuinità degli ingredienti ma è la loro lavorazione, con tecniche di alta cucina, che rende i piatti gourmet e lontani da un contesto tipicamente rustico.
Brunch, aperitivo o cena: tutto il piacere del vento in terrazza
Per chi voglia fermarsi solo per un aperitivo, uno spuntino o un brunch mattutino, la Tenuta offre spazio in terrazza ma anche nello sky restaurant. Un ambiente sereno e distante dal caos della sottostante area metropolitana che prepara al brulicare festoso e frizzante delle cittadine vicino ad Amalfi. Al calar del sole l’atmosfera è ugualmente suggestiva: il cielo stellato accompagna tutti coloro che decidono di cenare nella terrazza superiore o sul bordo della piscina. A fare da sfondo il verde delle vicine colline ed il giardino della Tenuta.

Tra terrazza e giardino: a far compagnia anche il vino
I drink ed i vini sono curati nei dettagli dal sommelier professionista Umberto Somma. La Tenuta, infatti, è dotata di un’ampia cantina ricca di etichette. La sinergia con il chef Grimaldi, fa sì che ad ogni piatto abbia il suo buon calice di vino e che ogni sapore sia sposato con la bollicina più adeguata. Anche al giovane sommelier abbiamo riservato un’intervista per approfondire la sua esperienza.
L’estate della Tenuta è stata aperta da eventi all’aria aperta e nello sky bar. Il Restaurant Manager, Giovanni Sansone, continua a programmare serate di convivialità e buon cibo a tema. Sono ottime occasioni per poter assaggiare la cucina del suo giovane patron chef e l’etichette della Tenuta.

Rispondi